🤟 0
Marino Voto     🤟 0
#trekking
Escursione Al Monte malamot
Il 19 gennaio 2025 🔒
🇫🇷 Alvernia-Rodano-Alpi, Francia
APRI IN APP
con
Min 30 anni 🎂 Max 55 anni
3 posti disponibili
Scarica l’app ora!
 
Cosa faremo?
Note
prevalentemente su strada militare di circa 10 km. A inizio stagione i nevai residui possono complicare la salita nella parte alta, può essere consigliabile passare dal Lago Bianco, e quindi salire per il crestone Est (o sul versante sud) dove la neve sparisce più facilmente.
Avvicinamento
Da Susa (raggiungibile tramite autostrada A32 Torino-Bardonecchia) oppure strada statale SS25), si attraversa il centro abitato seguendo indicazioni per Colle del Moncenisio. Dopo circa 20 km di salita, entrati in territorio francese, si parcheggia nel piazzale della Grand Croix, ex posto di dogana francese (riferimento il grosso Hotel Malamot).
Partenza alternativa, piazzale del Forte Varisello, per raggiungerlo si deve proseguire sulla strada verso il Colle del Moncenisio, fino a trovare il bivio in discesa per la sterrata polverosa che attraversa lo sbarramento della diga. Si parcheggia nel piazzale sul versante opposto.
Descrizione
Dal piazzale della Grand Croix, si segue la sterrata che passa a fianco dei ruderi del paese, e si attraversa il piano erboso adibito a pascolo. Poco prima del termine si incontra una sterrata a sinistra, ancora in piano, e poi in salita a destra con un tornante, seguendola si perviene al piazzale sotto il Forte Varisello. Si Continua ora in salita a sinistra, ignorando la deviazione per il Forte Varisello (si può raggiungere in 15′), e quindi ad un secondo bivio si tralascia la strada di destra che costeggia tutta la diga del Moncenisio, proseguendo in salita a sinistra, fino ad incontra una sbarra che vieta il transito ai veicoli.

Qui inizia la strada militare che conduce in cima al Forte Malamot, interamente misura circa 10 km. Il primo tratto, un traverso e i seguenti tornantini, è quasi d’obbligo percorrere interamente la strada, fino ad un bel pianoro, dove una evidente traccia di sentiero, attraversa il valloncello evitando il giro più largo a destra che compie la strada. Alternando tratti di sentiero ad altri di carrozzabile, si arriva al grosso ripiano di quota 2600 m, con i ruderi delle caserme del Malamot (la cui cima è ora ben visibile in alto sullo sfondo).

Si tralascia la stradina che prosegue a sinistra e porta al Lago Bianco, per riprendere la salita a destra, quasi interamente sul percorso della strada senza possibilità di scorciatoie, sino ad un colletto erboso nei pressi di alcune postazioni militari. Qui si piega a sinistra, tagliando i tornantini, e poi proseguendo lungo l’ultimo rettilineo che conduce all’ingresso del Forte Malamot, ancora parzialmente visitabile con cautela. La cima della montagna, Pointe Droset, è posta alcune centinaia di metri più ad ovest, ed è facilmente raggiungibile. Si sale la scalinata sopra il forte entrando nella torretta, la si attraversa, e si prosegue sul facile crestone di detriti, sino all’allungata cima, caratterizzata da diversi grossi ometti di pietra.

Per la discesa si può optare per il percorso di salita, oppure compiere un parziale anello, scendendo verso il lago Bianco tramite il facile crestone Est che scende dal fortino (tracce di sentiero). Raggiunto il bel lago, si segue la strada sterrata tornando ai casermoni di quota 2600 m, e da qui per il percorso d’andata sino alla Grand Croix.

Cartografia: Fraternali 1:25000 n.3 Val di Susa Val Cenischia Rocciamelone Val Chisone
Ultima revisione 15/05/2024
Autori: andrea81
Proponi una modifica all'itinerario
scrivendo a redazione@gulliver.it

Nelle vicinanze Mappa
ITINERARI

05/12/2015
Savoie, Val-Cenis
D+ 700 m
E
Pattacreuse e Varisello (Forti) dalla Grand Croix
Signal du Petit MontCenis e Cime du Laro 50m
23/08/2016
Savoie, Val-Cenis
D+ 830 m
EE/F
Corne Rousse dalla Grand Croix
50m
27/10/2021
TO, Moncenisio
D+ 145 m
E
Arpone (Lago e Grange d’) da Piano San Nicolao
1.6Km
30/07/2023
Savoie, Val-Cenis
D+ 2000 m
EE/F
Rocciamelone dalla strada per l’Alpe Tour e il Rifugio Stellina e il Passo di Novalesa
Il Rocciamelone visto dal Colle della Novalesa 1.8Km
04/08/2019
Savoie, Val-Cenis
D+ 1850 m
EE/F
Michel (Roche) e Pointe du Lamet dal Versante S/SO
Cartolina 1.8Km
29/06/2022
Savoie, Val-Cenis
D+ 1800 m
EE/F
Marmottere (Punta) e Punta Novalesa anello dalla strada per l’Alpe Tour per il Rifugio Stellina e il Passo di Novalesa
Punta Novalesa 1.8Km
25/08/2024
Savoie, Val-Cenis
D+ 1505 m
EE
Lamet (Pointe du) dal Versante S/SO e il Signal du Lamet
salendo verso il Baraccone, scorcio sul Giusalet 1.8Km
08/10/2016
Savoie, Val-Cenis
D+ 960 m
E
Stellina (Rifugio) alla Punta Carolei dalla strada per l’Alpe Tour
Il rifugio Stellina a quota 2610m. Da sinistra: Niblè, Giusalet e Cima Bard 1.8Km
15/08/2021
Savoie, Val-Cenis
D+ 780 m
E
Baraccon des Chamois (Punta) dalla strada per l’Alpe Tour
La meta 1.8Km
13/08/2024
Savoie, Val-Cenis
D+ 1284 m
EE/F
Grand Mont Cenis (Signal du) da Plan des Fontainettes
2.6Km
SERVIZI

4Km 1880
Ristorante
Venaus
7.1Km La posta
Ristorante
Novalesa
7.1Km Delle Alpi
Ristorante
Novalesa
7.3Km C’era una volta
Ristorante
Novalesa
8.5Km Vaccarone
Rifugio
Giaglione
8.8Km Da Candida
Ristorante
Venaus
9.9Km Stellina
Rifugio
Novalesa
Gulliver
OUTDOOR COMMUNITY
Gulliver è una community outdoor.
La più grande guida collaborativa d’Italia.
GULLIVER

About
Disclaimer
Novità
Diventa un sostenitore
Team
Storia
HELP

Itinerari e gite
Contributi e proprietà
FAQs
Sei un professionista?
Privacy Policy
Segnala errori e bug
SCALE DIFFICOLTÀ

Escursionismo
Ciaspole
Alpinismo
Sci alpinismo
Ghiaccio
Vie ferrate
Mountain bike
Canyoning
Sci ripido
ATTIVITÀ

Neve & Ghiaccio Sci Alpinismo Ciaspole Sci ripido Freeride Fondo Cascate di ghiaccio
Roccia Arrampicata Alpinismo Bouldering Via ferrata Falesia
Terra Escursionismo Trail running Bicicletta Mountain bike
Acqua Canyoning Canoa
Aria Volo libero
· Altro
ESPLORA PER REGIONE

Valle d’Aosta Piemonte Liguria Lombardia Trentino-Alto Adige Veneto Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Toscana Umbria Marche Abruzzo Lazio Molise Basilicata Calabria Puglia Sicilia Sardegna Auvergne-Rhône-Alpes (FR) Provence-Alpes-Côte d’Azur (FR) Corse (FR) Valais (CH) Grigioni (CH) Ticino (CH) Uri (CH) Svitto (CH) Berne (CH) Aragona (ES) Catalogna (ES) Isole Canarie (ES) Egeo Meridionale (GR) Vorarlberg (AT) Tirol (AT)




Chiudi

Che tempo farà?
Dove andremo?
Monte Malamot, Val-Cenis, Francia
Altre Avventure che potrebbero interessarti
Scarica l’app per partecipare ad altre Avventure!