🤟 163
Francesca
🤟 163
#trekking
E Tu Lo Sapevi Che Anche I Draghi Risorgono Dalle Ceneri
Il 12 aprile 2025 🔒
🇮🇹 Trentino-Alto Adige, Italia
APRI IN APP
con
Min 25 anni 🎂 Max 35 anni
1 posti disponibili
Cosa faremo?
Ciao Zonzerini,
in collaborazione con @marghe5, sono qui a proporvi un trekking facile e carino.
Lo sapevi che anche i draghi risorgono dalle proprie ceneri? La dimostrazione è nel drago di Vaia, realizzato con le radici della tempesta Vaia, che porta con sé la memoria di quello che è successo al suo predecessore. I pezzi di legno sono totalmente carbonizzati, volutamente bruciati dall’artista Martalar che uniti ai resti dell’incendio, ricompongono la nuova opera 🔥🐲
Percorso:
Dal parcheggio della frazione di Bertoldi (1197 m) si prende la strada asfaltata in direzione Slaghenaufi. Superato il paesino (1240 m) si va verso il Cimitero Austroungarico (1270 m) e poi si sale allo Chalet Tana Incantata (1374 m). Qui si segue il segnavia “Sentiero del Drago” e in breve tempo, la distanza è solo 1,2 km, si arriva alla scultura lignea il Drago Vaia (1332 m). Nel ritorno si passa per lo Chalet Cimone (1382 m).
⚠ Disclaimer: trekking facile per rilassarsi, si punta tutto sul divertimento 🥳
Fateci sapere!
Un bacio,
#I❤️Slaghenaufi
in collaborazione con @marghe5, sono qui a proporvi un trekking facile e carino.
Lo sapevi che anche i draghi risorgono dalle proprie ceneri? La dimostrazione è nel drago di Vaia, realizzato con le radici della tempesta Vaia, che porta con sé la memoria di quello che è successo al suo predecessore. I pezzi di legno sono totalmente carbonizzati, volutamente bruciati dall’artista Martalar che uniti ai resti dell’incendio, ricompongono la nuova opera 🔥🐲
Percorso:
Dal parcheggio della frazione di Bertoldi (1197 m) si prende la strada asfaltata in direzione Slaghenaufi. Superato il paesino (1240 m) si va verso il Cimitero Austroungarico (1270 m) e poi si sale allo Chalet Tana Incantata (1374 m). Qui si segue il segnavia “Sentiero del Drago” e in breve tempo, la distanza è solo 1,2 km, si arriva alla scultura lignea il Drago Vaia (1332 m). Nel ritorno si passa per lo Chalet Cimone (1382 m).
⚠ Disclaimer: trekking facile per rilassarsi, si punta tutto sul divertimento 🥳
Fateci sapere!
Un bacio,
#I❤️Slaghenaufi
Che tempo farà?
Dove andremo?
Drago Vaia Regeneration, Frazione Magrè, Lavarone, TN, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti