🤟 50
Simone     🤟 50
#trekking
🏔️ Conquistiamo il Catinaccio 🥾
Il 14 giugno 2025 🔒
🇮🇹 Trentino-Alto Adige, Italia
APRI IN APP
18 € a persona 💰
con
Min 21 anni 🎂 Max 40 anni
3 posti disponibili
Scarica l’app ora!
 
Cosa faremo?
Ciao Zonzers! Pensavo di fare un trekking fino al Rifugio Passo Santner, nel cuore delle Dolomiti. Ecco il piano:

🚡 Ritrovo ore 8:30 a pera di Fassa

1. Partenza: Pera di Fassa e salita a Gardeccia
Cosa faremo: Prenderemo le seggiovie Vajolet 1, Vajolet 2 e Pian Pecei, che ci porteranno fino a Gardeccia (quota circa 1950 m).

Tempo di percorrenza: Circa 15 minuti con gli impianti.

La salita sarà comoda e panoramica, ideale per iniziare la nostra escursione senza affrontarci troppo.

2. Da Gardeccia ai Rifugi Vajolet e Preuss
Percorso: Seguiremo il sentiero n. 546, una strada sterrata ben segnalata.

Tempo di percorrenza: Circa 50 minuti – 1 ora.

Lunghezza: Circa 2,5 km.

Dislivello: +300 m circa.

Cammineremo su un sentiero facile e piacevole, circondati da splendidi panorami montani, fino a raggiungere i Rifugi Vajolet (2243 m) e Preuss.

3. Salita al Rifugio Re Alberto I
Percorso: Dal Rifugio Vajolet imboccheremo il sentiero n. 542, che ci porterà al Rifugio Re Alberto I (2621 m).

Tempo di percorrenza: Circa 1 ora – 1 ora e 15 minuti.

Lunghezza: Circa 2 km.

Dislivello: +380 m circa.

Affronteremo una salita più impegnativa su roccette e ghiaioni, con alcuni tratti attrezzati con corde metalliche nei punti più ripidi. Questo tratto richiederà attenzione e passo sicuro.

4. Dal Rifugio Re Alberto I al Rifugio Passo Santner
Percorso: Proseguiremo lungo il sentiero che attraversa la conca del Gartl, un luogo iconico del Catinaccio noto come il "giardino di rose" di Re Laurino, fino al Rifugio Passo Santner (2741 m).

Tempo di percorrenza: Circa 30 – 40 minuti.

Lunghezza: Circa 1 km.

Dislivello: +120 m circa.

Questo tratto sarà meno impegnativo rispetto alla salita precedente e ci regalerà panorami mozzafiato sulle Torri del Vajolet e sulla Val d'Ega.

Dati tecnici complessivi dell'itinerario
Dislivello totale in salita (da Gardeccia): Circa +800 m.

Lunghezza totale del percorso (da Gardeccia): Circa 5,5 – 6 km.

Tempo totale di percorrenza (escludendo pause): Circa 3 ore – 3 ore e 30 minuti.

Difficoltà: Media; richiederà una buona forma fisica, passo sicuro e attenzione nei tratti attrezzati verso il Rifugio Re Alberto I.
Che tempo farà?
Dove andremo?
Rifugio Passo Santner, Tires, BZ, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti
Scarica l’app per partecipare a questa Avventura!