🤟 460
Giacomo
🤟 460
#trekking
Gustevole Tramonto a Monte Isola + Giro Completo
Il 24 maggio 2025 🔒
🇮🇹 Lombardia, Italia
APRI IN APP
con
Min 25 anni 🎂 Max 40 anni
21 posti disponibili
Cosa faremo?
Ciao Zonzers,
Sono a proporre il tour dell' isola, poi ci fermeremo ad ammirare in tramonto al Santuario della Madonna della Ceriola, faremo l' aperitivo al sacco, poi eventualmente ceniamo insieme per chi vuole.
Monte Isola: un'oasi di bellezza nel Lago d'Iseo.
In questa escursione ci siamo lasciati trasportare in un'avventura emozionante sull'incantevole Monte Isola, incastonata nel cuore del suggestivo Lago d'Iseo, uno dei Borghi più belli d'Italia. Con i suoi 4,5 kmq di estensione, una circonferenza di circa 9 km e un picco che sfiora i 600 metri d'altitudine, questa perla lacustre vanta dodici borghi sparsi tra le colline e le rive.
La sua bellezza è esaltata dalla vicina isola di San Paolo a sud e dalla rocciosa e caratteristica Loreto a nord. Esplorare Monte Isola è un piacere grazie alla rete di sentieri nel bosco, vecchie mulattiere e stradine asfaltate, il tutto reso ancora più magico dall'assenza di traffico automobilistico. Qui si può girovagare solo a piedi, in bicicletta o con il motorino, con l'opzione aggiuntiva di utilizzare il minibus di linea.
Il punto culminante dell'isola ospita l'antico Santuario della Madonna della Ceriola e offre una vista panoramica spettacolare sul lago e sulle maestose cime circostanti, come il monte Guglielmo che si staglia all'orizzonte verso nord-est, sulla sponda bresciana.
Il paesaggio, sia lungo la costa che nell'entroterra, è un susseguirsi di scenari deliziosi. Le salite lungo il percorso possono essere impegnative, ma la ricompensa è assicurata. Lungo il cammino non mancano punti ristoro e aree attrezzate per picnic, permettendoti di goderti appieno questa meravigliosa esperienza.
I porti di imbarco principali per raggiungere Monte Isola con partenze ogni 20 minuti circa sono Sulzano e Sale Marasino. Altrimenti, puoi optare per altri porti di partenza come Iseo, Pisogne, Lovere, Tavernola Bergamasca e Sarnico.
PERCORSO
Da Peschiera Maraglio (185 m) si prende il lungolago, direzione ovest, verso Sensole. Superato Sensole (190 m) e arrivati a Menzino (250 m) si sale alla Rocca Martinango (285 m). Si ritorna a Menzino e si prosegue per Senzano (335 m) arrivando a Cure (460 m). Qui si passa per il piccolo paese, e si imbocca una mulattiera, che poi diventa un sentiero, che porta al Santuario della Ceriola. Arrivati al Santuario della Ceriola (600 m), si scende e, passando per Masse (400 m), si va a Siviano (280 m) e a Porto Siviano (185 m). Adesso si ritorna a Siviano e si va verso Carzano. Arrivati a Carzano (185 m) si ritorna a Peschiera Maraglio facendo la stradina lungolago.
PARCHEGGIO COORDINATE GPS
45.690101, 10.100992
Dettaglio del giro:
Giro fino al Santuario 14.5 km 5h 30 + 700 - 300
Dal Santuario - Traghetto 3 km 1h 15 - 400
Sono a proporre il tour dell' isola, poi ci fermeremo ad ammirare in tramonto al Santuario della Madonna della Ceriola, faremo l' aperitivo al sacco, poi eventualmente ceniamo insieme per chi vuole.
Monte Isola: un'oasi di bellezza nel Lago d'Iseo.
In questa escursione ci siamo lasciati trasportare in un'avventura emozionante sull'incantevole Monte Isola, incastonata nel cuore del suggestivo Lago d'Iseo, uno dei Borghi più belli d'Italia. Con i suoi 4,5 kmq di estensione, una circonferenza di circa 9 km e un picco che sfiora i 600 metri d'altitudine, questa perla lacustre vanta dodici borghi sparsi tra le colline e le rive.
La sua bellezza è esaltata dalla vicina isola di San Paolo a sud e dalla rocciosa e caratteristica Loreto a nord. Esplorare Monte Isola è un piacere grazie alla rete di sentieri nel bosco, vecchie mulattiere e stradine asfaltate, il tutto reso ancora più magico dall'assenza di traffico automobilistico. Qui si può girovagare solo a piedi, in bicicletta o con il motorino, con l'opzione aggiuntiva di utilizzare il minibus di linea.
Il punto culminante dell'isola ospita l'antico Santuario della Madonna della Ceriola e offre una vista panoramica spettacolare sul lago e sulle maestose cime circostanti, come il monte Guglielmo che si staglia all'orizzonte verso nord-est, sulla sponda bresciana.
Il paesaggio, sia lungo la costa che nell'entroterra, è un susseguirsi di scenari deliziosi. Le salite lungo il percorso possono essere impegnative, ma la ricompensa è assicurata. Lungo il cammino non mancano punti ristoro e aree attrezzate per picnic, permettendoti di goderti appieno questa meravigliosa esperienza.
I porti di imbarco principali per raggiungere Monte Isola con partenze ogni 20 minuti circa sono Sulzano e Sale Marasino. Altrimenti, puoi optare per altri porti di partenza come Iseo, Pisogne, Lovere, Tavernola Bergamasca e Sarnico.
PERCORSO
Da Peschiera Maraglio (185 m) si prende il lungolago, direzione ovest, verso Sensole. Superato Sensole (190 m) e arrivati a Menzino (250 m) si sale alla Rocca Martinango (285 m). Si ritorna a Menzino e si prosegue per Senzano (335 m) arrivando a Cure (460 m). Qui si passa per il piccolo paese, e si imbocca una mulattiera, che poi diventa un sentiero, che porta al Santuario della Ceriola. Arrivati al Santuario della Ceriola (600 m), si scende e, passando per Masse (400 m), si va a Siviano (280 m) e a Porto Siviano (185 m). Adesso si ritorna a Siviano e si va verso Carzano. Arrivati a Carzano (185 m) si ritorna a Peschiera Maraglio facendo la stradina lungolago.
PARCHEGGIO COORDINATE GPS
45.690101, 10.100992
Dettaglio del giro:
Giro fino al Santuario 14.5 km 5h 30 + 700 - 300
Dal Santuario - Traghetto 3 km 1h 15 - 400
Che tempo farà?
Dove andremo?
Santuario della Madonna della Ceriola, Località Siviano, Monte isola, BS, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti