🤟 620
Marco     🤟 620
#cammino
#camping
#wildcamping
Lello Il Fornello Alla Scoperta Del Cammino Sospirolese
Dal 19 al 21 aprile 2025 🔒
🇮🇹 Veneto, Italia
APRI IN APP
con
Min 20 anni 🎂 Max 45 anni
2 posti disponibili
Scarica l’app ora!
 
Cosa faremo?
Sbocciano i fiori, nascono gli amori, i conigli iniziano a sbattere le zampe (e non solo), i gufi danno loro dei rincitrulluliti (se hai avuto un’infanzia felice capirai)…il momento è propizio.
Per una avventura? Ovvio! Per una grigliata? Anche! (Tranquilli, non di conigli…forse)
Dunque perchè non unire le due cose??

Ecco quindi che Brenda la tenda e Lello il fornello sono lieti di invitarvi alla loro nuova impresa, il loro nuovo cammino in edizione pasquale, il famoso CAMMINO SOSPIROLESE nella incantevole Valle del Mis, a Sospirolo, ai piedi delle Dolomiti Bellunesi! 🐰

Partenza il 19 Aprile alle 9:45 am a Sospirolo, zona impianti sportivi (https://maps.app.goo.gl/JA8rYnY7EZ5ewW7W8?g_st=com.google.maps.preview.copy)

E per il pernottamento? Tutti i gusti più uno:
Avventura con pernottamento gratuito in bivacco (casera) la prima sera e in tenda wild la seconda sera, per un cammino totale di 42 km di bellezza, 2070 m di dislivello, ripartiti su 2/3 giorni, con tanti sorrisoni e con tanto di timbri e credenziali del cammino per dei ricordi indelebili.
Il tutto, probabilmente, verrà anche filmato per produrre un emozionante video finale. Non escludo che possa fare la sua mistica apparizione anche Simone il drone in tal senso, con relativa pausa, se opportunamente corteggiato.

I pranzi, avverranno al sacco e saranno con calma e senza stress per permetterci anche di rilassarci un po’ con una pausa di almeno 30/40 minuti.
Le cene, vero momento conviviale di fine giornata, saranno invece più lunghe e, se possibile davanti ad un bel fuocherello.
Ritorno alla macchina il 21 mattina ma…Ehi! E’ Pasquetta!! Goddammit! Può mica finire così l’avventura? Ovviamente NO!!

Quindiii, essendo già in zona, si prende la macchina e a soli 10 minuti ritorniamo a visitare i famosi Cadini del Brenton e la cascata della Soffia, brevi e bellissimi percorsi meritevoli.
Terminati questi ultimi, a seconda della vostra stanchezza possiamo decidere se aggiungere ulteriore bel percorso in zona (Sentiero Natura Val Falcina, 1h 30 di percorso ad anello) prima o post pranzo, da mettere ai voti.
Ma solo di avventura non si può vivere quindi, in macchina ci attende fiduciosa Gaia la ghiacciaia (ma se avete anche voi una ghiacciaia da lasciare in macchina portatela!) colma di cibo pronta a soddisfare la nostra pantagruelica fame.

Al costo di 10 euro a testa (per il cibo e le bevande) lo chef propone un menù da cucinare in riva al lago per Pasquetta (oppure nella zone barbecue dal costo aggiuntivo di 10 euro a tavolo, da condividere):

1. Primo piatto di gustosi risotti liofilizzati (“quelli buoni, per davvero!” Cit)
2. Secondo di Salsicce/hamburger vegetariani (forse salviamo i conigli!)
3. Contorno di famosi fagioli alla Bud Spencer che tanti mi chiedete spesso
4. Stuzzichini come patatine/pizzette sempre presenti
5. Dolci come torte/crostate
6. Da bere succhi, acqua, birra, coca e fanta, il tutto da raffreddare nel lago.

(Se ci sono delle esigenze particolari, segnalatemele!)
Si richiede collaborazione per la cucina e come incentivo i cuochi che vorranno aiutare avranno una porzione più grande! 😂

Il tutto è stato pensato per vivere un momento conviviale insieme condividendo un pasto senza gravare sulle nostre spalle per tanti km e credo che sia la soluzione migliore avere un solo pasto condiviso, a fine escursione.
(Se però preferite aggiungere una cena in comune anche in bivacco il primo giorno trasportando il cibo per 16km fino alla prima tappa della casera se ne può parlare)

Cosa portare:
1. Sorrisi e voglia di sgambettare
2. Pazienza per eventuali riprese video
3. Abbigliamento adeguato a strati, farà caldo? Farà freddo? Tempo mestruato, ancora presto per dirlo ma prevedo un clima piacevole
4. Attrezzatura per campeggio (materassino, sacco a pelo, bicchiere e stoviglie)
5. Tenda (alla peggio posso prestarne una o se fate gli occhi da gatto con gli stivali potete farvi ospitare da chi ce l ha)
6. Cibo (due pranzi, due cene e snacks vari) e acqua a sufficienza almeno per una giornata, per quanto riguarda i giorni del 19 e 20. La casera dovrebbe comunque avere una piccola fonte er un refill.
7. Filtro dell’acqua (consigliato, 25 euro da decathlon per borraccia filtrante e risolvete i vostri problemi per sempre nelle vostre escursioni)
8. Powerbank capiente
9. Luci frontali
10. Lanterna (ne basterebbe 1 oltre alla mia)
11. Fornellini (non tutti ma ne servono almeno altri 2)
12. Pentole (non tutti ma ne servono almeno altre 2/3)
13. Possibilmente 1 altra ghiacciaia (oltre la mia che metto a disposizione)
14. Pinzetta per eventuali zecche e spray repellente

N.B. Ogni partecipante è responsabile delle proprie azioni.
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di infortunio.
Cammino mai fatto ma seguiremo la traccia ufficiale (al netto di una piccola deviazione verso una cascata).
Mandando la richiesta di partecipazione si accettano queste condizioni.

Qui le info per le credenziali del cammino, facoltative: https://www.camminosospirolese.org/iscriviti/

Siete pronti a questa avventura pasquale??
Lello e Brenda vi aspettano! 🔥🏕️🫵
Che tempo farà?
Dove andremo?
Sospirolo, BL, Italia
Leaflet | © carto contributors
Altre Avventure che potrebbero interessarti
Scarica l’app per partecipare a questa Avventura!