Ok, abbiamo trovato i nostri compagni d’Avventura su Zonzers, abbiamo pianificato tutto il tragitto a puntino e ora è arrivato il momento di preparare il nostro zaino.
Dobbiamo fare in modo che risulti super comodo e:
- sia ben bilanciato per evitare spiacevoli mal di schiena
- riesca a contenere tutto il necessario
- risulti il più leggero possibile
Da dove iniziare? π
E ora vi daremo degli spunti su quali oggetti disporre nelle varie parti dello zaino π
π§ IL CERVELLO
Documenti d’identificazione
Telefono, power bank
Spuntini leggeri
Gps, mappe, bussole
Primo soccorso di base (cerotti, fasce…)
Accendino
Lampada frontale
π€ MEDIO
Primo soccorso completo (disinfettante, ghiaccio secco,...)
Abiti
Filtro dell'acqua
Articoli da toeletta (spazzolino, sapone...)
Crema solare
Insetticida
πͺ¨ PESANTE
Borracce d’acqua
Tenda
Pentole
Cibo
Tazza d’alluminio
Lanterna
Abiti più pesanti
πͺΆ LEGGERO
Sacco a pelo
Materassino per dormire
Cuscino
RICAPITOLANDO
πΊοΈ Conserviamo le bottiglie d'acqua e gli oggetti necessari per un rapido accesso negli scomparti esterni.
π§ La parte superiore dello zaino - "il cervello" π per gli oggetti di cui abbiamo spesso bisogno.
πͺ¨ Gli oggetti più pesanti al centro, più vicino alla schiena, per mantenere il centro di gravità. ποΈGli oggetti non necessari fino a destinazione raggiunta, come il sacco a pelo, devono essere imballati in fondo.
π‘ Assicuriamoci di preparare lo zaino nel modo più comodo e saggio possibile, non posizioniamo gli oggetti di cui avremo bisogno prima di raggiungere la nostra destinazione in aree difficili da raggiungere.